Axé Italia
Axé Italia Onlus
L’associazione Axé Italia Onlus, costituita nel 2004 a Firenze, persegue lo scopo di far conoscere il progetto pedagogico sviluppato dal Projeto Axé e di raccogliere fondi per sostenere la sua attività in Brasile, per permettere l’accoglienza di un numero sempre maggiore di bambini.
Nel luglio del 2009, a seguito di una riorganizzazione dell’associazione AxéItalia e dei suoi organi direttivi, la sede dell’associazione è stata trasferita a Roma e la sua struttura è stata potenziata.
Gli obiettivi dell'associazione includono:
- Comunicare il Projeto Axè come esperienza di eccellenza nel recupero sociale e nell’educazione dei ragazzi di strada;
- Promuovere il nome, le attività e i contenuti di Axè e in particolare l’alto livello delle formazione relativa alla danza, musica, capoeira e alle creazioni di moda;
- Aumentare la visibilita', il nome e l’immagine del Projeto Axé, anche mediante organizzazione di eventi con la presenza dei suoi ragazzi ;
- Promuovere tournee per i danzatori ed i musicisti, mostre/esibizioni per le produzioni di arti visuali e moda, corsi e workshop per i disegnatori di moda, etc.
- Coinvolgere celebrità e personalità di spicco, inclusi artisti del mondo della musica e dello spettacolo (alcuni dei quali già da tempo sostenitori dell’Axé), disponibili a testimoniare le attività ed i risultati del Projeto Axé;
- Favorire la diffusione delle conoscenze e delle pratiche pedagogiche sviluppate da Projeto Axé;
- divulgazione in Italia dei materiali didattici e informativi prodotti dal Projeto Axé in Brasile
- promozione di seminari, conferenze, testimonianze, corsi di formazione in relazione alle teorie pedagogiche elaborate dal Projeto Axé
- Organizzare scambi di docenti, operatori, e ragazzi in formazione tra l’Italia ed il Brasile;
- Raccogliere fondi in Italia e in Europa da inviare immediatamente in Brasile, per permettere la continuazione delle attività del Projeto Axè, e possibilmente un loro ulteriore sviluppo;
- Sensibilizzare partners potenziali nel sostenere economicamente il Projet Axé e/o condividerne attivamente lo sviluppo.